Il 29 agosto 2015 segna un punto di svolta drammatico nella vita di Alessandro Ossola: un incidente stradale strappa la moglie alla vita, mentre lui subisce gravi danni alla gamba sinistra che porta poi alla decisione dei medici di procedere con l’amputazione.
Quattro anni dopo la tragedia, Alessandro conosce però Arianna, destinata a diventare sua moglie in un momento speciale allo Stade de France durante le Paralimpiadi di Parigi. Proprio durante quell’evento così emotivamente provante, Ossola riflette sul significato del supporto che quotidianamente riceve dalle persone a lui vicine, riflettendo sul fatto che molti atleti riescono a dare il meglio grazie alla presenza costante non solo dello staff sportivo ma soprattutto della famiglia. Nel suo caso, questa protezione ha un nome ed è proprio quello della sua compagna Arianna.
Nonostante non abbia vinto alcuna medaglia, Ossola compie un gesto ripreso in mondovisione e che rimarrà impresso nella memoria e negli archivi: al termine della semifinale dei 100 metri T63 si è inginocchiato di fronte Arianna, che era sugli spalti, chiedendole di sposarlo.
Ossola descrive questo momento come parte di un nuovo capitolo della sua vita, riconoscendo il sostegno e il supporto avuto dalla sua compagna, una presenza costante che lo ha aiutato e accompagnato negli ultimi anni. L’amore sboccia a Sanremo nel 2019: un incontro casuale che si è trasformato nel fatidico “per sempre” parigino. “La vita – confida Ossola – può riservare sorprese anche quando tutto sembra difficile”.
Ricordando l’incidente del 2015 che lo ha segnato profondamente con la perdita della moglie Federica e l’amputazione della gamba, Ossola ammette di avere spesso nascosto le proprie emozioni dietro a uno “scudo”, ma si è infranto dopo l’incontro con Arianna lasciando spazio a un sentimento di gioia e gratitudine per la vita che sta vivendo. Non a caso, oltre all’aspetto sportivo, Ossola è impegnato anche nel sociale con l’associazione Bionic People che ha l’obiettivo di aiutare le persone con disabilità a non arrendersi di fronte alle difficoltà. Ed è lo stesso lo spirito con cui anche l’Associazione Familiari e Vittime della Strada promuove ogni iniziativa volta a prevenire, educare e sensibilizzare l’opinione pubblica verso il rispetto delle regole per continuare la battaglia contro le stragi della strada.
Alessandro Ossola incidente stradale paralimpiadi proposta di matrimonio
Last modified: 26 Settembre 2024