Martino Pini, classe 1992 e originario di Grosio, quattromila anime della provincia di Sondrio, è senza dubbio un esempio di forza di volontà e determinazione. La sua storia e il suo spirito battagliero sono fonte di ispirazione per chi deve affrontare le difficoltà della vita con coraggio e resilienza. Nonostante le sfide imposte dalla vita, che avrebbero potuto fermarlo, Martino ha saputo trasformare ogni ostacolo in un’opportunità di crescita. Con le sue prestazioni in handbike, indossando le maglie della nazionale italiana, si è guadagnato un posto tra i migliori atleti di questa disciplina, e il suo futuro promette ancora tantissimi successi.
La sua passione per lo sport nasce fin da bambino, nell’infanzia vissuta a Grosio, amando il movimento e giocando a calcio. Ma un grave incidente stradale a 16 anni cambia radicalmente la sua vita, costringendolo a vivere su una sedia a rotelle. Nonostante il naturale sconforto iniziale, Martino non si è lasciato abbattere. Ha trovato nella pratica sportiva una via di riscatto, provando discipline come lo sci, il tennis e il paraciclismo. È proprio l’incontro con la bici a restituirgli quella voglia di movimento e di impegno che sembrava perduta. La bici diventa per lui non solo un mezzo per stare in forma, ma anche una passione che risveglia il suo spirito competitivo e il desiderio di superarsi. Pini è sempre stato una persona curiosa, senza limiti, spinta dalla voglia di confrontarsi con gli altri e di migliorarsi continuamente, non solo come atleta, ma come persona.
Nel 2012, Martino si avvicina all’handbike, inizialmente per semplice svago e per mantenersi in forma. Ma il suo amore per questo sport cresce in modo esponenziale, e nel 2019 decide di dedicarsi a tempo pieno alla disciplina, con la consapevolezza che il suo impegno e la sua dedizione lo avrebbero portato lontano. La sua preparazione non conosce soste: neanche durante il periodo del Covid, quando continua ad allenarsi senza mai fermarsi, neppure durante le festività. Questo impegno costante lo ha ripagato con risultati straordinari. Il terzo posto conquistato alle Paralimpiadi di Parigi 2024 è stato un meritato traguardo, ma la vera grande conquista è arrivata un mese dopo, ai Mondiali di Zurigo, dove ha ottenuto una medaglia d’argento nella prova in linea, un segno tangibile della sua crescita come atleta.
Martino Pini è un simbolo di forza di volontà e determinazione, capace di superare ogni difficoltà grazie alla sua tenacia e al suo impegno. Il futuro per lui si prospetta certamente ricco di successi e ogni nuova vittoria sarà l’ennesima testimonianza del suo spirito indomabile.
AFVS Grosio Handbike incidente stradale Martino Pini Mondiali Zurigo Paralimpiadi di Parigi
Last modified: 7 Aprile 2025